Giornata di studio Ozono e vegetazione: il contributo della ricerca italiana (dieci anni dopo …)


Aula magna Polo didattico ‘Piagge’ dell’Università di Pisa. Via Matteotti, 11 – Pisa

 

Programma dei lavori

8.45-9.30: Registrazione dei partecipanti e indirizzi di saluto, saluto del Rettore Prof. P.Mancarella

9.30-9.50: Relazione generale di introduzione: D. NUVOLONE, D. PETRI, Agenzia Regionale di Sanità della Toscana, Firenze: Effetti dell’ozono sulla salute umana

Sessione 1. Monitoraggio e tendenzeChair: F. MANES, Sapienza Università di Roma

9.50-10.20: Relazione di apertura: A. BALLARIN DENTI, UCSC, Brescia e Fondazione Lombardia per l’Ambiente: Impatto dell’ozono sulla vegetazione nel contesto delle politiche di adattamento al cambiamento climatico

10.20-10.45: Pausa caffè

10.45-11.35: Comunicazioni flash (7 minuti + 3 di discussione):

  1. BUSSOTTI, A. NUNES VAZ PEDROSO, M. DOMINGOS, C. TANI, A. PAPINI: Problemi sulla valutazione dell’impatto di ozono sulla vegetazione spontanea. Casi di studio in Italia e in Brasile
  2. FARES, F. SAVI, A. CONTE, A. ALIVERNINI: Valutazione dei flussi di ozono in ecosistemi forestali attraverso il monitoraggio di lungo termine
  3. FINCO, R. MARZUOLI, M. CHIESA, G. GEROSA: Misure di flusso above and below canopy al sito di Bosco Fontana. Implicazioni per modeling e risk assessment
  4. PEROTTI: Il biomonitoraggio dell’ozono come prescrizione prevista nell’ambito del quadro autorizzativo delle attività industriali
  5. TRETIACH: 10 anni di ricerche sul perché i licheni sono ozono tolleranti

Sessione 2. Valutazione del rischioChair: E. GOTTARDINI, Fondazione Edmund Mach, San Michele all’Adige (TN)

11.35-12.05: Relazione di apertura: M. FERRETTI, TerraData, Monterotondo M.mo (GR) e G. GEROSA, UCSC, Brescia: Rischio ozono per la vegetazione forestale: teoria, pratica e realtà

12.05-12.35: Comunicazioni flash (7 minuti + 3 di discussione):

  1. DE MARCO, P. SICARD, A. ANAV, E. PAOLETTI: Valutazione del rischio da ozono: dalla scala locale a quella globale
  2. FUSARO, E. SALVATORI, S. MEREU, F. MARANDO, F. MANES: Infrastrutture verdi e miglioramento della qualità dell’aria: un caso di studio all’interno della città metropolitana di Roma
  3. GOTTARDINI, F. CRISTOFOLINI, A. CRISTOFORI, M. FERRETTI: Ozone EFFORT – Rischi ed effetti dell’ozono sulla vegetazione in Trentino

12.35-13.00: Discussione

13.00-14.30: Pausa pranzo

 

Sessione 3. Risposte biologicheChair: E. PAOLETTI, CNR-IPSP, Firenze

14.30-15.00: Relazione di apertura: L. GUIDI e C. NALI, Università di Pisa: Ozono, un patogeno per le piante

15.00-16.10: comunicazioni flash (7 minuti + 3 di discussione):

  1. COTROZZI, E. PELLEGRINI, J.J. COUTURE, C. NALI, G. LORENZINI, P.A. TOWNSEND: Spettroscopia di riflettanza: un approccio efficace per valutare le risposte delle piante all’ozono
  2. FAGNANO: Effetti dell’ozono sulle colture soggette agli stress tipici degli ambienti mediterranei
  3. GEROSA, R. MARZUOLI, A. FINCO, M. CHIESA: Quindici anni di ricerche su ozono e vegetazione a Brescia: cosa abbiamo imparato
  4. MUGANU, E. PELLEGRINI, L. COTROZZI, C. NALI: Ecofisiologia e biochimica di cultivar di Vitis vinifera esposte a ozono
  5. PAOLETTI, Y. HOSHIKA: Simulazione degli effetti dell’ozono in free air in Italia
  6. PICCHI, R. MONGA, R. MARZUOLI, G. GEROSA, F. FAORO: Frumento duro e ozono: caratteristiche biochimiche e ultrastrutturali di due cultivar sensibili ma con diversa risposta sintomatologica
  7. T.RETIACH, S. BERTUZZI, L. FORTUNA, E. PELLEGRINI, C. NALI, G. LORENZINI: Interazioni tra ozono, IPA e metalli pesanti in un tallo lichenico

Sessione 4. Sintesi e conclusioni Chair e rapporteur: P. CHERUBINI, WSL, Birmensdorf (Svizzera)

Risoluzione Finale: Ozono al suolo e vegetazione: il contributo della ricerca italiana 

16.10-17.00: Discussione e conclusioni